
Ringiovanimento viso con filler

Rino-modellamento con filler

Ossigeno-Ozono terapia

Trattamento acne

Rivitalizzazione seno

Biorivitalizzazione collo

Rinnovamento cutaneo con peeling

Terapia sclerosante dei capillari

Terapia antalgica

Trattamento farmacologico di mesoterapia

Trattamento riducente con fosfatidilcolina

Trattamenti con laser Lumenis one-vasculight per:
fotoringiovanimento, macchie cutanee, teleangectasie, depilazione

Radiofrequenza

LPG endermology

Lipocavitazione

Massoterapia

Terapia riabilitativa funzionale tramite manipolazioni
Già da molti anni utilizzata in medicina nei trattamenti contro lo strabismo, essa ha assunto grande importanza in medicina estetica negli ultimi anni sopratutto quando è correttamente somministrata dando al viso un aspetto naturale senza renderlo completamente bloccato e quindi inespressivo. La tossina botulinica si inietta localmente ed è particolarmente indicata per la zona frontale, intersopracciliare e laterale degli occhi (per correggere le rughe dette a “zampe di gallina”); è qui che si ottengono i migliori risultati, anche se essa può essere utilizzata per diminuire le piccole rughe presenti a volte sul labbro superiore o per attenuare le “rughe della marionetta” presenti agli angoli inferiori della bocca, facendo comunque molta attenzione a queste zone in cui i muscoli mimici non sono facilmente reperibili ed una iniezione fatta in un punto non corretto può dare risultati spiacevoli.
Si raccomanda di evitare prima del trattamento l’uso di anticoagulanti, aspirine o anti infiammatori per evitare l’apparizione di ecchimosi e di citare eventuali patologie pregresse. Prima dell’infiltrazione si chiede al paziente di contrarre i muscoli del viso delle parti da trattare per meglio determinare i punti più appropriati dove praticare le iniezioni; non è necessaria alcuna anestesia locale ed il trattamento dura circa 15 minuti. Il paziente può immediatamente riprendere una attività normale, non essendoci tracce visibili nell’immediato ed il risultato comincerà ad evidenziarsi a partire dalla quinta giornata continuando fino al quindicesimo giorno circa , quando l’azione della tossina sui muscoli si stabilizzerà. La sua durata varia dai 3 ai 6 mesi e si consiglia di rinnovare il trattamento 2 o 3 volte l’anno. Una visita di controllo viene sempre effettuata circa 15 giorni dopo, per verificare i risultati ed eventualmente, in rari casi, apportare leggerissime correzioni.
Dopo le iniezioni si consiglia di non strofinare o massaggiare le zone trattate per almeno 48h, evitando se possibile il maquillage, di non fare esercizi fisici faticosi (footing, palestra..), saune, bagno turco e posizioni prolungate con la testa verso il basso. La tossina botulinica può essere somministrata come complemento ad un lifting o ad una blefaroplastica, nelle settimane successive all’intervento. Alcune rughe particolarmente profonde e resistenti al botox possono essere successivamente riempite con acido ialuronico. Malgrado le preoccupazioni evidenziate ancora da alcuni eccessi mediatici, spesso causati da disinformazione, un trattamento di tossina botulinica effettuato correttamente è oggi molto apprezzato dai pazienti in medicina ed in chirurgia estetica per la sua semplicità e per i suoi spettacolari risultati.


Il principio è molto semplice: si tratta di iniettare un prodotto fluido sotto la pelle sia per rimodellare certe parti del viso o ricrearne il volume, sia per riempire alcuni tipi di rughe o dei solchi naturali.
Questa tecnica è destinata dunque al riempimento delle rughe molto profonde, come i solchi naso-labiali o le rughe leonine accentuate situate nella parte della fronte tra le due sopracciglia, all’aumento di volume delle labbra od al suo contorno, alle guance, zigomi, mento, commissure labiali e rughe della marionetta. L’apparizione recente di prodotti ancora più fluidi permette inoltre di trattare rughe più superficiali come quelle del labbro superiore o altre piccole rughe della parte superiore del viso resistenti al botulino. Il “filler” (riempitivo) più usato attualmente è l’acido ialuronico, che è riassorbibile e non necessita di alcun test preliminare, in quanto, essendo presente già naturalmente nel nostro organismo, non può dare reazioni di tipo allergico (come faceva il collagene di origine animale, non più usato..) ed è immediatamente iniettabile; ne esistono diversi tipi, più o meno reticolati, più o meno fluidi, la cui durata varia da 6 mesi ad un anno a seconda del gel utilizzato ed alla localizzazione dell’infiltrazione.
Un prodotto riassorbibile, come l’acido ialuronico, è sempre preferibile ad uno non riassorbibile in quanto questo può dare, a lungo termine, complicazioni molto serie che a volte necessitano di soluzioni chirurgiche.
Videogallery
TRATTAMENTI ESTETICI
Addome
Collo
Decolletè
Ginocchio
Interno coscia
Massaggio
Smagliature
Viso
Fissa un appuntamento

Seleziona
La specialità o il trattamento
Fissa l'appuntamento telefonicamente
Trattamenti vascolari
Visita chirurgia vascolare
Ecocolordoppler arterie e vene
Scleroterapita vene e capillari
Laserterapia linfodema
Chirurgia
Mastoplastica additiva
Mastoplastica riduttiva
Addominoplastica
Rinoplastica
Valutazione peso ponderale e dieta personalizzata
Problemi ponderali
Intolleranze alimentari con test
LPG (endermology medica)
Radiofrequenza
Analisi microscopica in campo oscuro
Questo esame ci consentirà di fornirti una panoramica dettagliata sul veicolo del più importante nutriente del tuo organismo

Siamo una struttura poli-specialistica adibita alla chirurgia estetica dove ogni richiesta viene valutata e adattata alla persona scegliendo le tecniche e metodologie migliori
Navigazione
Chi siamo
Trattamenti estetici
Trattamenti vascolari
Analisi microscopica oscura
Problemi ponderali
Pubblicazioni
Consensi informati
Contatti
Corso Torino, 1 - Int.18 16129 Genova
Mobile: +39 351 8344083
Email: medicalcenter.ge@gmail.com
Dove siamo
2023 © Medical Center Genova tutti i diritti riservati - P.IVA: 01512170992